L’orgoglio democratico in USA

L’orgoglio democratico negli Stati Uniti d’America

Spiegare esattamente cosa sia l’orgoglio democratico negli Usa significa andare a focalizzare, più attentamente, le radici del suo principale partito esponente.

Il Partito Democratico degli Stati Uniti d’America, infatti, vanta quasi duecento anni di storia ed è per questo che può considerarsi facilmente come una delle correnti politiche più antiche mai esistite.

L’attuale presidente degli USA, Joe Biden, è il prosecutore di questa longeva ideologia, in netto contrasto con il suo storico antagonista, ovvero il Partito Repubblicano che ha conosciuto il suo ultimo rappresentante nella figura di Donald Trump.

Originariamente, il Partito Democratico ha avuto uno stampo piuttosto conservatore, evolvendosi poi al New Deal e alla svolta dei diritti civili, arrivando a una politica di multiculturalismo.

Lo scopo principale dei principi democratici dunque, è stato quello di creare una società basata sull’inclusione dei cittadini, arrivando a trovare equilibrio e armonia in un’unica cultura.

L’orgoglio democratico ha viaggiato tra l’antico internazionalismo liberale di Thomas Woodrow Wilson, fino ad arrivare ai più moderni valori instillati dalla politica di Barack Obama.

Tali illustri esponenti della democrazia americana hanno cercato di instaurare nella società l’ideologia secondo cui un mondo più democratico equivale a un mondo più pacifico, in quanto dei sani ideali non dovranno mai arrivare a fare la guerra tra di loro, ma tenderanno piuttosto a sviluppare relazioni commerciali guidate da regole ben precise che favoriscono la prosperità e il benessere comune.

Una politica, questa, ben lontana da quella che si ricorda ai tempi di Bush; con le ideologie democratiche, infatti, gli Stati Uniti hanno cercato di rendersi quanto più flessibili per ottenere la massima utilità, sempre in relazione agli interessi del paese.

Il presidente Obama, dunque, ha cercato, durante i suoi due mandati, di instaurare tutta una serie di principi che hanno contribuito a cambiare per sempre gran parte del pensiero statunitense e tra i più importanti ci sono sicuramente il concetto di orgoglio nazionale, unitamente all’altruismo e alla fiducia in sé stessi.

L’orgoglio democratico professato da Obama, e che oggi cerca di trovare una sua continuità nella politica di Joe Biden, risiede proprio nel fatto che il multiculturalismo ha dovuto necessariamente compiere un passo avanti, evolversi.
Da ciò ne deriva che essere americani significa andare oltre quello che è l’orientamento sessuale, religioso o l’etnia che caratterizza un individuo; un nuovo modo di pensare e relazionarsi che ha cambiato, inesorabilmente, il modo di vivere e pensare di molti americani e che è destinato a restare indelebile nella storia che verrà.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *